È ancora possibile fare soldi online? Si, anzi questo è il momento migliore per iniziare a lavorare da remoto, avviando un tuo business o come freelance.
Oggi ci sono infatti tantissime opportunità per guadagnare online, ma soprattutto ci sono veramente tanti lavori seri che possono essere svolti da qualsiasi parte del mondo.
Non parliamo quindi di trucchetti facili per fare i soldi online o arrotondare lo stipendio, anche perché il più delle volte sono metodi che non funzionano o addirittura vere e proprie truffe.
Ci sono invece molti metodi validi che ti possono garantire un vero e proprio stipendio.
In questa guida ti voglio spiegare come fare soldi su internet legalmente e seriamente, come creare una rendita a lungo termine.
Lavorare online offre veramente tanti vantaggi, principalmente ti permette di svolgere la tua attività da qualsiasi parte del mondo, di avere flessibilità e più tempo libero.
Ma non solo, un business online offre illimitate possibilità di guadagno, tutto dipende da te, dalle tue capacità e competenze.
Inoltre potrai creare un progetto basato sulle tue passioni e svolgere qualcosa che realmente ti piace fare.
Ricordati però che i soldi facili non esistono, per iniziare a guadagnare comodamente da casa dovrai metterci tanto impegno e investire tempo e risorse, se lo farai i risultati arriveranno, te lo assicuro.
Ma non perdiamo altro tempo, scopriamo come guadagnare online davvero!
Indice dei Contenuti
Guadagnare Online: Come Iniziare

Per guadagnare con internet devi intramprendere un percorso che step by step ti permetterà di creare un business online serio e durevole nel tempo, così da generare un flusso di entrate sempre più costante.
Ciò che è importante comprendere è che per fare i soldi online devi vendere qualcosa, che sia un prodotto o un servizio.
Per fare questo devi risolvere un problema o soddisfare un bisogno.
Il modo migliore per iniziare è quello di creare un sito con relativo blog, grazie al quale avrai modo di creare un pubblico in target a cui proporre i tuoi prodotti e servizi.
Potrai quindi monetizzare il tuo business online in tanti modi differenti, tra i principali ci sono:
- Affiliate Marketing
- Vendita di servizi online: Freelance
- Consulenza online
- Vendita di Corsi online
- Aprire un Ecommerce
- Dropshipping
- Self Publishing: Programma KDP
- Print On Demand: Merchandising
- Servizi in Dropshipping
Ovviamente nessuno ti vieta di sfruttare più di una di queste strategie per generare entrate online.
Una volta che avrai creato una comunity di persone interessate alla tua nicchia di mercato potrai ad esempio sfruttare l’affiliate marketing, vendere corsi online, fare consulenze strategiche e offrire servizi come freelancer.
Potrai quindi generare sia entrate passive (affiliate marketing e corsi online) sia entarte attive (consulenze e freelance).
Ti consiglio quindi di approfondire il discorso del blogging, lo puoi fare attraverso la guida dettagliata: come aprire un blog e guadagnarci.
Vendere Online: La chiave per Fare soldi su Internet

A questo punto hai capito una cosa importantissima per lavorare e guadagnare online: devi vendere una soluzione che risolve un problema.
Se quindi vuoi offrire i tuoi servizi da freelancer, proporre consulenze strategiche, vendere corsi o lavorare con l’affiliate marketing, il primo passo è quello di individuare il problema.
Una volta che hai individuato il problema e la soluzione, allora puoi vendere servizi o prodotti a chi ha meno competenze rispetto a te.
L’importante è trovare una nicchia in cui hai particolari competenze o di cui sei appassionato.
Anche se non sei un esperto puoi sempre approfondire un argomento specifico ed acquisire le conoscenze necessarie per vendere la soluzione a chi ne sa meno di te.
Ricordati che creando contenuti di qualità per una determinata nicchia di mercato verrai immediatamente percepito come esperto e autorità per quello specifico argomento.
Ti suggerisco quindi di metterti in gioco e non pensare al giudizio degli altri. Se le tue competenze sono sufficienti a risolvere un problema, allora sarai in grado di guadagnare online vendendo la soluzione.
La strategia Per Guadagnare Online

Adesso ti spiego qual è la strategia per poter guadagnare online seriamente, quali sono gli step per crearsi un vero e proprio lavoro a tempo pieno.
1. Target o nicchia di mercato.
Prima di iniziare qualsiasi attività online, è fondamentale scegliere un target o una nicchia di mercato specifica.
Questo non solo definirà il tuo pubblico, ma ti aiuterà anche a focalizzarti su un problema specifico che intendi risolvere.
Trovare una nicchia di mercato che sia in linea con le tue passioni e competenze ti darà un vantaggio e aumenterà le tue probabilità di successo.
Un errore comune è pensare prima al prodotto o servizio da offrire, senza valutare il target di riferimento e il problema che esso incontra.
2. Creazione del blog
Una volta definita la nicchia, il passo successivo è creare un blog e iniziare a produrre contenuti di alta qualità, ottimizzati in ottica SEO.
Questi contenuti ti aiuteranno a posizionare il sito nei motori di ricerca, ad attrarre visitatori e a costruire un rapporto di fiducia con il tuo pubblico.
3. Social network
Sfrutta le potenzialità dei social media per promuovere il blog. Youtube e TikTok, ad esempio, possono essere usati per creare video che completano o riassumono i contenuti del blog, portando ulteriori visite e interazioni.
4. Scegli i modelli di business
Dopo aver stabilito le basi, il passo successivo è capire come monetizzare il tuo blog o sito web. Ecco alcuni modelli di business che puoi considerare:
- Affiliate Marketing: guadagni una commissione promuovendo prodotti o servizi di altri.
- Servizi Freelance: vendi le tue competenze in vari settori come design, programmazione, scrittura, traduzioni ecc.
- Consulenze online: offri la tua esperienza in un settore specifico ai clienti che ne hanno bisogno.
- Vendita di corsi online: crea e vendi corsi online sulla tua area di competenza.
- Ecommerce: avvia un negozio online e vendi prodotti fisici.
- Dropshipping: vendi prodotti senza doverli tenere fisicamente in magazzino.
- Self Publishing: scrivi e pubblica libri digitali o cartacei attraverso programmi come KDP.
5. Newsletter e creazione lead magnet
Crea una newsletter per rimanere in contatto con i tuoi follower e offri un lead magnet (un contenuto gratuito di valore) per incentivare le iscrizioni.
6. Pubblicizza i tuoi servizi su tutti i canali
Utilizza tutti i canali a tua disposizione, dal tuo blog ai social media, per promuovere i tuoi servizi. Mantieni coerenza e qualità in tutti i contenuti per attrarre un pubblico fedele.
Guadagnare Online Seriamente: Come Scalare le Vendite

Abbiamo visto fino a adesso come si può guadagnare online, quali sono i modelli di business e l’importanza della nicchia.
Guadagnare online seriamente però significa non solo iniziare un business, ma anche trovare modi efficaci per scalare le vendite. Ci sono diverse strategie per farlo. Vediamo le due principali.
1. La pubblicità a pagamento
Questa strategia è potente e può portare a un rapido aumento delle vendite se gestita correttamente.
Si tratta di pubblicizzare i tuoi prodotti o servizi su piattaforme come Google Ads o Facebook.
Quando si parla di pubblicità a pagamento, è fondamentale comprendere la differenza tra due tipi di domanda dell’utente che possono generare le tue inserzioni:
- Domanda Latente: Si riferisce a quelle persone che non sono attivamente alla ricerca del tuo prodotto o servizio, ma potrebbero essere interessate se presentato nel modo giusto. L’utente ha un bisogno, ha un interesse e l’obiettivo della pubblicità è stimolare questo bisogno.
- Domanda Consapevole: Invece, si riferisce a quelle persone che sono alla ricerca del tuo prodotto o servizio. Hanno già riconosciuto un desiderio e stanno cercando soluzioni per soddisfarlo, sono quindi più propensi a rispondere positivamente alla tua pubblicità.
In molti casi, la pubblicità diretta non funziona come ci si aspetta, perché l’utente potrebbe non essere pronto per l’acquisto, nonostante trovi il prodotto interessante.
Spesso infatti attraverso la promozione diretta possiamo apparire come venditori porta a porta, con tutte le difficoltà che questo comporta.
Qual è quindi la soluzione?
Per ovviare a questo problema, l’ideale è offrire nelle promozioni a pagamento dei contenuti gratuiti, come articoli del blog, guide in PDF, corsi, webinar, ecc.
In questo modo, invece di fare una vendita diretta, fornisci valore e instauri un rapporto con l’utente, che successivamente potrebbe essere più incline ad acquistare da te.
Ti è chiaro?
Per capire meglio, facciamo un esempio specifico.
Immagina di gestire un business nell’area del fitness e benessere, hai appena sviluppato un corso online che insegna agli utenti come raggiungere i loro obiettivi di fitness.
Invece di fare una pubblicità diretta per il corso, potresti creare una pubblicità su Facebook che offre gratuitamente un e-book, una serie di video introduttivi o un webinar.
Questi contenuti dovrebbero fornire valore aggiunto all’utente, offrendo consigli utili e pratici, e allo stesso tempo mettendo in evidenza l’importanza di avere una strategia ben definita per raggiungere i propri obiettivi, che è ciò che il tuo corso offre.
Gli utenti interessati si iscriveranno per ricevere il contenuto gratuito, entrando così nel tuo funnel di vendita. Da qui, puoi proporre ulteriori contenuti di valore attraverso newsletter e altre promozioni, fino a portarli alla decisione di acquisto.
2. Traffico Organico
Questa è un’altra strategia importante, che si basa sulla creazione di contenuti ottimizzati per la SEO sul tuo blog o di video sul tuo canale YouTube.
Il traffico organico ha numerosi vantaggi: è gratuito, ti identifica come autorità nel tuo campo, e tende ad attrarre utenti che sono più interessati a quello che offri.
Con il traffico organico, l’obiettivo è portare utenti sul tuo blog o sul canale YouTube e poi utilizzare gli stessi canali per proporre i tuoi prodotti o servizi.
Facendo l’esempio di una nicchia specifica come quella dei viaggi, supponiamo che tu abbia scritto una “Guida di Viaggio sulla Thailandia” da vendere.
La strategia qui sarebbe quella di creare una serie di contenuti gratuiti sul tuo blog riguardanti la Thailandia, come articoli sulle migliori spiagge, sui piatti tipici, sulle tradizioni locali, sui trasporti ecc.
Potresti anche creare un PDF gratuito con una lista delle “10 Esperienze Imperdibili in Thailandia” per incentivare gli utenti a iscriversi alla tua newsletter.
Ora, chi ha usufruito dei tuoi contenuti gratuiti, trovandoli di qualità, sarà molto più propenso a voler approfondire l’argomento e, quindi, a comprare la tua guida a pagamento.
Questa strategia si basa anche sulla famosa regola della persuasione di Cialdini, conosciuta come “La legge della reciprocità”: quando qualcuno ci dà qualcosa (in questo caso contenuti di valore), siamo psicologicamente inclinati a voler ricambiare in qualche modo.
Quindi, se regali ai tuoi utenti contenuti utili, loro saranno più propensi a ricambiare acquistando qualcosa da te.
FAQ: Domande Frequenti su Come Guadagnare Online
È Semplice Guadagnare Online?
Ma è così semplice guadagnare online? Sono sicuro che te lo sari chiesto anche tu.
La risposta non è né si né no.
La verità è che fare soldi online è possibile!
È fondamentale però comprendere che il successo online non si raggiunge semplicemente con un click.
Guadagnare online è un vero e proprio lavoro. Richiede impegno, dedizione, sforzo e costanza.
Non è diverso da iniziare un’attività Offline. Sarebbe ingannevole affermare che si tratta di un percorso senza ostacoli. Anzi, l’inizio può essere particolarmente impegnativo, con diverse sfide da affrontare.
Una delle principali difficoltà è trovare la propria nicchia specifica.
Questo può richiedere un certo grado di tentativi ed errori, così come un’analisi attenta del mercato e dei potenziali clienti. Ma una volta individuata la propria nicchia, la strada diventa più chiara.
Un’altra sfida è acquisire e mantenere le competenze necessarie.
Il mondo online è in costante evoluzione e ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani. Per questo è fondamentale formarsi e rimanere sempre aggiornati.
Ho condiviso con te le strategie che hanno funzionato per i miei business. Seguendo questi consigli, il percorso sarà sicuramente più semplice. Ricordati però che non esiste una strada dritta verso il successo online, ogni percorso è unico e personale.
Per rendere la strada più facile, puoi prenotare una consulenza strategica diretta con me. All’inizio della mia avventura online, ho trovato molto utile confrontarmi con chi ne sapeva più di me. Il confronto, la condivisione di esperienze e l’apprendimento reciproco sono elementi chiave per accelerare il proprio percorso verso il successo online.
Quanto tempo ci vuole per guadagnare su Internet?
Quanto tempo ci vuole per iniziare a guadagnare su Internet?
La risposta varia, specialmente quando si tratta di creare il proprio business, il che può richiedere un certo lasso di tempo.
Inizialmente potresti sfruttare piattaforme esterne per accorciare i tempi: ad esempio, se vendi corsi online, Udemy potrebbe offrirti una visibilità più immediata.
Lo stesso vale per l’offerta di servizi freelance, per i quali potresti utilizzare siti come Fiverr.
In ogni caso la strategia più efficace e redditizia a lungo termine rimane quella di costruire un’attività autonoma, per non dipendere da altre piattaforme.
Quindi, invece di focalizzarti esclusivamente sui guadagni iniziali, ti consiglio di concentrarti sulla creazione di contenuti che offrano un reale valore agli utenti. Questo è il modo migliore per ottenere i risultati sperati nel tempo.
Quanto si guadagna online?
È impossibile dire con esatezza quanto si guadagna online.
Come per un lavoro offline, le entrate sul web possono essere illimitate, ma dipende da te e da vari fattori, tra cui la nicchia di mercato in cui operi, le tue competenze e la tua abilità nello scalare il tuo business.
Per esempio, se operi in una nicchia di mercato popolare e molto competitiva, come quella del fitness o del benessere, i tuoi potenziali guadagni potrebbero essere elevati, ma dovrai lavorare duramente per distinguerti.
Potresti guadagnare attraverso la vendita di programmi di allenamento personalizzati, integratori alimentari o consulenza in nutrizione.
Se sei un esperto di un argomento molto specifico, potresti optare per un modello di business basato sulla vendita di corsi online o sulle consulenze.
Ad esempio, se sei un esperto in giardinaggio urbano, potresti creare un corso online che insegna alle persone a coltivare piante sul balcone o sul tetto di casa.
Con un prezzo di 100 euro a corso, vendendolo a 1000 persone in un anno, potresti guadagnare 100.000 euro.
Se operi come freelance, i tuoi guadagni dipenderanno dalle tue competenze e dal tempo che puoi dedicare ai tuoi clienti.
Ad esempio, se sei un grafico, potresti guadagnare tra i 40 e i 100 euro l’ora, a seconda della tua esperienza e specializzazione.
In questo caso però il guadagno è limitato al tempo, non è quindi scalabile.
In definitiva, il guadagno online, come nel mondo offline, può variare notevolmente. L’importante è scegliere una nicchia di mercato in cui ti senti a tuo agio, costruire le tue competenze e lavorare costantemente per scalare il tuo business.
Quali Competenze servono per guadagnare online?
Le competenze necessarie per guadagnare online sono varie e dipendono molto dal tipo di attività che si sceglie di svolgere,
Ci sono però alcune competenze fondamentali che possono essere utili in quasi tutti i campi del lavoro online.
Competenze Specifiche: Queste sono le competenze legate direttamente alla tua attività o alla tua nicchia di mercato.
Se lavori nel campo del fitness e ti specializzi nel kettlebell, dovresti avere una profonda conoscenza di questo strumento e dei programmi di allenamento che lo includono.
Devi essere in grado di offrire consigli esperti e creare prodotti o servizi di alta qualità che rispondano alle esigenze del tuo pubblico target.
Competenze di Marketing Online: A prescindere dalla tua nicchia, dovresti avere una comprensione di base del marketing online.
Questo include la capacità di creare un sito web o un blog, ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca (SEO), utilizzare i social media per promuovere la tua attività e comprendere come funzionano gli annunci online.
Competenze di Scrittura e Comunicazione: La scrittura è uno strumento fondamentale per comunicare online, sia che tu stia creando contenuti per il tuo blog, scrivendo descrizioni di prodotti per il tuo negozio online o comunicando con i clienti via email.
Inoltre, la capacità di comunicare efficacemente può aiutarti a costruire relazioni con i tuoi clienti e a promuovere la tua attività.
Competenze di Gestione e Organizzazione: Gestire un business online richiede competenze organizzative.
Devi essere in grado di pianificare e gestire il tuo tempo efficacemente, organizzare il tuo lavoro e gestire le diverse componenti del tuo business.
Non è necessario possedere tutte queste competenze sin dall’inizio. Puoi imparare man mano che vai avanti, c’è una quantità enorme di risorse disponibili online per aiutarti.
Inoltre, una volta che il tuo business inizia a crescere, puoi considerare la possibilità di delegare alcune di queste attività a esperti o collaboratori.